fbpx

La città della Befana

Urbania, viaggio nella città della Befana
Appuntamento con la Festa della Befana a Urbania, il 4-5-6 Gennaio 2023.

L’Epifania che tutte le feste si porta via. Ma la Befana vive molto vicino a noi, in una città tutta italiana, immersa tra le verdeggianti colline del Montefeltro in fondo alla valle del Metauro.

Urbania, in provincia di Pesaro Urbino, una suggestiva cittadina ricca di tesori artistici e di paesaggi da ammirare.

La Festa della Befana di Urbania da la possibilità di immergersi in un vero e proprio paese dei balocchi con oltre 4000 calze appese per le vie del centro storico, attività creative, stand enogastronomici, la sfilata della calza da record più lunga del mondo con i suoi 50 metri, concerti e spettacoli itineranti.

I più piccini possono scoprire la Casa della Befana, un piccolo alloggio situato sotto il municipio dove la tenera vecchina trascorre tutto l’anno, in attesa della sua notte speciale.

Durante la Festa Nazionale il 4, 5 e 6 gennaio potete vedere la Befana nella sua casa, mentre prepara il carbone, tesse al telaio e racconta storie di fantasia e di tradizione.

La Festa della Befana è una sorpresa continua: dal calderone utilizzato per le sue pozioni al parcheggio dedicato alla sua scopa volante, tutto profuma di magia.

Non manca poi l’Ufficio Postale della Befana. Qui i bambini possono scrivere la loro letterina assieme alle sue aiutanti, per poi radunarsi tutti insieme davanti al fuoco per delle divertenti fiabe.

 

INFO UTILI PER I CAMPERISTI

AREA 1: Fosso del Maltempo
“Piazzale delle Corriere”, Viale Michelangelo
GPS N43°39’55.39” E 12°31’20.28”
Tariffa caravan e camper: € 10,00 / giorno
Periodo di apertura: dal 4 al 7 gennaio
Servizi: fonte d’acqua, carico/scarico (pozzetto), allaccio elettrico, illuminazione notturna
Piazzole disponibili: 50 circa
Vicinanza festa e centro storico: 200 m.

AREA 2: Barco Ducale
“Colonia”, S.S. 73 bis direzione Sant’Angelo in Vado
GPS N43°40’46.14” E 12°30’45.35”
Tariffa caravan e camper: € 10,00 / giorno
Periodo di apertura: dal 4 al 7 gennaio
Servizi: fonte d’acqua, carico/scarico (pozzetto), allaccio elettrico, illuminazione notturna
Piazzole disponibili: 60 circa
Vicinanza festa e centro storico: 1 km. (pista ciclabile e pedonale che porta fino al centro storico)
Servizio Navetta gratuito: dalle 10.00 /12.30 dalle 14.00/19.00 (ogni 20 minuti)

admin
Author: admin

Ti piace questo evento?

Condividi con Facebook
Condividi con Twitter
Condividi con LinkedIn
Condividi con Pinterest

Lascia un commento

Blog

Salone del Camper

Scopri le Ultime Tendenze al Salone del Camper 2023: Il Futuro dell’Avventura su Quattro Ruote. 9-17 Settembre, Parma Se sei un appassionato di viaggi su

Leggi Tutto »
Blog

In camper sulla neve?

Stai progettando una vacanza in CAMPER sulla neve? Ecco 3 idee con località e info utili in TRENTINO ALTO ADIGE Andalo
Nella splendida cornice delle Dolomiti

Leggi Tutto »